Vorrei porre qualche quesito per chi sarà in grado di dare una corretta risposta:
Se l'assicurato contraente di una polizza rc auto muore prima della scadenza del contratto e l'autovettura viene venduta dagli eredi ad un soggetto terzo, ora nuovo proprietario dell'auto, quest'ultimo può circolare continuando a mantenere la polizza del defunto fino alla sua naturale scadenza senza apportare ad essa alcuna variazione?
L'eventuale differenza di premio che avrebbe dovuto pagare il nuovo proprietario, qualora avesse stipulato a suo nome il contratto assicurativo, potrebbe in caso di sinistro pagato far valere il diritto di rivalsa da parte della compagnia di assicurazione?
...Ed in cosa consisterebbe tale diritto di rivalsa? ...in una richiesta di integrazione del premio non pagato oppure in una richiesta di risarcimento dell'importo pagato quale risarcimento del danno?
e, per chiudere, nei confronti di chi dovrebbe essere esercitato tale diritto? Nei confronti del nuovo conducente proprietario dell'auto o nei confronti degli eredi del defunto contraente?
Ringrazio per risposte che riceverò
Antoniovibo