salve a tutti, vi espongo il mio problema.
Sono proprietario di due auto, A e B, ed intestatario delle rispettive polizze assicurative (entrambe assicurate dallo stesso assicuratore).
La polizza di A scade il 29-luglio-2008 (classe CIP 13)
La polizza di B scade il 09-agosto-2008 (classe CIP 1)
Vorrei capire se è possible che intorno alla data del 25-26 luglio 2008, io vada dal mio assicuratore e gli dica che voglio sospendere l'assicurazione su B. Dopo 2 o 3 giorni ritorno e gli dico che voglio riattivare la polizza sospesa, ma non su B bensì su A, che nel frattempo sarà scaduta. in questo caso mi ritrovo con A in 1 classe e sfrutto la polizza fino al 9 agosto per poi rinnovarla sempre su A.
Il motivo di tutto ciò è che purtroppo B ha subito un guasto al motore (e la riparazione è abbastanza onerosa), quindi al momento non posso ripararla ma non vorrei nemmeno venderla o rottamarla. Quindi, visto che dovrà restare ferma per un TOT di tempo ho pensato di passare la polizza più vantaggiosa sull'auto che aveva quella meno vantaggiosa.
Ho gia raccontato la situazione al mio assicuratore, sentendomi rispondere che tutto ciò non è possibile, per spostare la polizza da B ad A è necessario un certificato di rottamazione o un certificato di vendita. Tuttavia, non contento della risposta, mi sono recato da un altro assicuratore che al contrario mi dice che nel mio caso, facendo sospensione prima, e riattivazione sulla seconda macchina poi (essendo entrabe intestate a me) non è necessario disporre di alcun certificato.
Altro quesito: nell'ipotesi in cui dovessi sistemare B, quindi dovrò stipulare un nuovo contratto di assicurazione, posso con l'attuale attestato di rischio richiedere una nuova polizza sempre in prima classe !?
Secondo voi la cosa è fattibile!?? Potreste indicarmi riferimenti normativi che supportino la mia tesi (qualora fosse valida) !??
Grazie per l'attenzione, aspetto voste. Capfe