Per tutti i problemi e le domande inerenti il mercato dell' Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico - I rapporti con i distributori e gestori dell'Energia.
da brunogilli » mar 10 feb 2015, 9:56
Mi sono accorto di avere una perdita in cantina. Dopo un accurato controllo in casa ho fatto controllare il tombino in strada. All'apertura del tombino è emersa una copiosa perdita nella valvola immediatamente successiva al rubinetto generale (esattamente 2 cm dopo il rubinetto). I tecnici SMAT hanno detto che tale perdita non è responsabilità loro ma della casa pur essendo il tombino colocato in strada e se ne sono andati lasciandomi con la perdita. Qualcuno può confermarmi questo ? In pratica io dovre aprire il tombino periodicamente per verificare che non abbia perdite ? Io pensavo che la mia responsabilità fosse dal contatore in avanti. Grazie.
-
brunogilli
- Utente
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar 10 feb 2015, 9:48
da cerbero » lun 27 apr 2015, 19:15
Gentile Brunogilli,
il distributore è responsabile dell'impianto fino al misuratore e del misuratore stesso. L'utente è responsabile dell'impianto che "esce" dal misuratore e quindi delle eventuali perdite.
Ci faccia sapere.
Cordiali saluti
Codacons Torino: C.so G. Matteotti, 57 - 10121 - Tel. e Fax 0115069219
www.codacons.piemonte.it
codacons.piemonte@gmail.com
-

cerbero
- Moderatore
-
- Messaggi: 322
- Iscritto il: mer 30 nov 2005, 19:20
- Località: Torino
-
da Marco87 » lun 30 ott 2017, 22:16
Buonasera... Scrivo in questo vecchio topic per chiedere com comportarmi con la Smat. Due settimane fa ho segnalato al gruppo una perdita nella strada adiacente la mia abitazione. Strada di mia proprietà dove ci sono due valvole dell'acqua che servono me è il vicino. Oggi sono intervenuti chiudendo la mia valvola (l'unica che potevano chiudere con i mezzi a disposizione) e lasciandomi senza acqua senza avvisi. Al mio rientro a casa vista l'assenza di acqua ho chiamato il numero verde per informazioni. E mi hanno inviato un tecnico. Sia il tecnico che il suo responsabile al telefono mi hai detto che comunque sia la perdita anche se é prima del mio contatore sarà a mie spese e nel caso di una riparazione il tratto tra la loro valvola e il contatore dovrà essere posato da me. Cosa devo fare? Grazie in anticipo
-
Marco87
- Utente
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun 30 ott 2017, 22:07
Torna a Mercato dell'Energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite