Salve a tutti, stranamente vedo questa sezione del forum vuoto!...spero sia una cosa positiva!
nel senso che spero siano davvero poche le persone che hanno avuto problemi relativi ad i mutui o altro...
io in realtà nn scrivo in quanto cliente insoddisfatto o con problemi...ma in quanto futuro cliente inesperto.
mi spiego meglio:
causa decisioni familiari..mi trovo a dover aumentare la mia preparazione (quasi nulla) in ambito finanziario e bancario.
la mia famiglia sta x decidere sull'acquisto di una seconda casa..l'intenzione è quella di cointestarla a me(24 anni neo laureato in cerca di un impiego) ed a mio fratello (29 anni lavoratore a tempo indeterminato da più di 5 anni)..
occorrerà purtroppo causa il prezzo della casa effettuare un muto (mi pare 1/4 del valore dell' immobile circa a tasso fisso)!!!!
il mio dubbio sta sulla prassi e sulle problematiche ad esso connesse...cioè sulle soprese che potrebbero arrivare in futuro
LE COSE CHE NN SO:
nn ho idea se conviene intestare il mutuo a più persone o ad una singola
nn ho idea se convenga intestare la casa a più persone piuttosto che ad una singola
nn conosco agevolazioni da parte di nessuna banca nei confronto dei giovani (ci sono più che altro specchietti x le allodole)
nn ho idea se dovrò causa muto cointestato od altro pagare eccessive tasse annue che diversamente sarebbero di importo minore se la casa fosse intestata nuovamente a mio padre...
LE COSE CHE PENSO DI AVER CAPITO:
per evitare sorprese conviene fare mutui a tasso fisso
nn vonciene fare mutui di eccessivi importi..gli interesi avranno un peso maggiore su prezzo complessivo
le varie banche effettuano mutui con interessi e modalità diverse
le componenti che determinano il vero costo complessivo del mutuo nn sono solo gli interessi ma spese di apertura, notarili, commissioni, pratiche ed altro
c'è un tasso fisso decico dalla comunità europea da cui si parte...
c'è una parte degli interessi detraibili sulla dichiarazione dei redditi
sto effettuando una ricerca ed uno studio...soprattutto basandomi sul fatto che sono un neolaureato in cerca di una occupazione fissa e tutelata...
a parte le cose già dette nn ho l'eperienza e la malizia per capire se conviere intestare mutuo e casa su di me...oppure solo il muto su mio padre e casa cointestarla...intestare tutto su mio padre...come avre il massimo delle detrazioni...come rispairmare sulle spese del mutuo od altro..
speravo di poter trovare segnalazioni , consigli ed altro in questa sezione del forum
proprio per questo motivo ringrazio in anticipo chiunque avrà la voglia e la gentilezza x farla!
cordiali saluti