Buonasera, volevo chiedere un consiglio ed esporre il mio caso. sono una persona disabile all'85%, e ho diritto alla legge 104 nella sua completezza. il mese scorso, avendo comprato casa, ho dovuto acquistare la cucina nuova. mi sono recata presso il mobilificio Le Torri di Pombia (NO), e ho scelto una cucina che potesse soddisfare le mie esigenze fisiche e la funzionalità della mia mancata autosufficenza. Prima di saldare il conto, ho chiamato la sede di Busto Arsizio (VA), per poter usufruire dell'iva al 4%. dopo diverse vicissitudini e situazioni che non sto a descrivere, mi è stato risposto che per quanto riguardava l'acquisto di mobili, non mi spettava l'iva al 4%, in quanto per primo non era stato detto subito, e in secondo luogo quel prodotto non faceva parte della "lista" degli acquisti effettuabili con questa agevolazione.
ho telefonato specificando che probabilmente, non sapendo in cosa consisteva la mia disabilità, non potevano sapere con quali criteri avessi scelto "quella" cucina. ho mandato via fax tutta la documentazione relativa alla mia disabilità, con tanto di referto di visita fisiatrica in cui veniva detto dei problemi nei movimenti più banali, e che devo essere seguita h 24.
purtroppo vorrei non aver diritto alla legge 104...significherebbe che sono una persona sana...ma per colpa di un aneurisma celebrale, avuto all'età di 32 anni nel 1999, ho tutta la parte sinistra del corpo semi paralizzata, rendendo i miei movimenti molto difficili. potevo anche acquistare una cucina da 500€...ma ho dovuto scegliere per la mia sicurezza una cucina con delle caratteristiche per salvaguardare la mia incolumità nell'usarla, per fare un minimo esempio, con i cassetti con il fermo etc etc.
nel momento del saldo del pagamento in vista della consegna, sono stata chiamata dal titolare del mobilificio, il quale nonostante le mie spiegazioni, non ha voluto assolutamente applicare quello che mi spetta di diritto.
volevo sapere se è giusto quello che mi è capitato? perchè contrariamente a questo "signore", quando ho comprato il piatto doccia adeguato alle mie esigenze, non hanno fatto nessun problema e ho avuto l'iva al 4%.
io non auguro a NESSUNO di avere la possibilità di usufruire di questa legge...nemmeno al titolare del suddetto mobilificio, che si è dimostrato una persone molto disinformata in materia e probabilmente disinformata anche per quanto riguarda la parte fiscale della cosa...probabilmente ha pensato che ci avrebbe smenato dei soldi...
vi ringrazio se vorrete rispondermi