Spett.le CODACONS
sempre più spesso, alcune compagnie telefoniche contattano gli utenti con richieste di cambio del gestore. E' stato istituito il registro delle opposizioni dove chiunque non voglia essere disturbato può iscriversi. L'iscrizione è "Rivolta esclusivamente agli Abbonati la cui numerazione è presente negli elenchi telefonici pubblici". Ecco il punto, la telecom per i nuovi abbonati, assegna una numerazione già esistente e nonostante l'abbonato richieda che il numero sia riservato totale il numero telefonico è gia esistente in vecchi elenchi abbonati. Ho due domande da porre di interesse generale: 1 - come mai nella istituzione di tale registro non è stato previsto che un numero telefonico riservato totale è già presente in vecchi elenchi?
La seconda domanda interessa sempre il cambio del gestore telefonico.
Ho contattato la telecom invitandola a non dar seguito ad alcuna richiesta di altri gestori telefonici senza prima avermi contattato o senza una mia esplicita comunicazione scritta circa la volontà di cambiare gestore.
Mi è stato risposto che tale ipotesi non è possibile in quanto se un qualsiasi altro gestore telefonico lo richieda si ritiene che l'interessato abbia autorizzato il gestore a farlo. Alla mia ulteriore domanda "chi ci tutela da quei furbetti operatori di call center, che pur di ottenere una provvigione, inoltrano richieste all'insaputa degli utenti?"
Risposta: NESSUNO.
La stessa domanda la rivolgo a codesto spett.le CODACONS. Chi ci tutela? e cosa è da fare se ciò avviene?
Grazie
Distinti Saluti