Buonasera, scrivo qua per disperazione e per avere informazioni sul come procedere.
Risiedo a Cossombrato in provincia di Asti e possiedo un adsl mini-dslam a 640 kb/s con centrale nel paese contiguo Villa San Secondo. "L'adsl" è ormai saturo da tempo e nonostante le segnalazioni di cattiva erogazione del servizio a telecom la situazione rimane sempre la stessa. Ora a questa centrale sono accorpati 3 comuni con un totale di 1200 persone, la portata massima di una mini-dslam è di massimo 100 utenze che vengono chiaramente surclassate data l'impossibilità di un utilizzo "normale" dei servizi internet nel pomeriggio e sera.
A 2 km di distanza da Villa San Secondo si trova Montechiaro d'Asti che possiede una connessione di 7 mb/s con un totale di abitanti di 1500.
Per quale motivo noi abitanti che si appoggiano alla centrale di Villa San Secondo devono avere tali disservizi e pagare la stessa somma di chi ha un adsl più veloce e funzionante?
Come posso procedere per denunciare il disservizio?
Grazie