Buongiorno,
sono incappato in questo problema e vorrei un consiglio su cosa fare.
Da qualche anno sono cliente Tele2 utilizzatore delle linee Tele2 (con distacco da Telecom operato da Tele2)
Qualche mese fa ho cambiato casa ed ho chiesto a Tele2 di traslocare la linea al nuovo indirizzo. Mi è stato detto che avrei dovuto cambiare il n. telefonico in quanto bisognava cessare il vecchio contratto con loro ed aprirne un altro. Così ho fatto.
Qualche tempo dopo, mi vedo recapitare al vecchio indirizzo un contratto da Telecom (che non ho firmato e neppure rispedito) per la riattivazione della vecchia linea (liberatasi da Tele2), con ringraziamento di essere tornato loro cliente.... ma non era questa la mia intenzione! Dovevo formalmente recedere dal contratto con Telecom? Ma se ero già cliente Tele2.... Ho scritto a Telecom spiegando l'accaduto e mi hanno risposto che non potevano accogliere il reclamo e di rivolgermi a Tele2.
Morale: fattura da Telecom per riattivazione della linea al vecchio indirizzo, della linea ADSL, canone, nuova cessazione linea per il totale di 250 euro!!!
Ma può Telecom riattivare la vecchia linea senza che io l'abbia chiesto?
Per ora non ho pagato (e mi è arrivato il sollecito), ma vorrei sapere se siete a conoscenza di altri casi simili e se c'è speranza di non pagare per quello che è evidente essere stato un disguido nel cambiare abitazione...
Grazie