da maigret » ven 11 lug 2008, 18:12
Gentile consumatrice,
condividiamo i Suoi rilievi; la condotta di Telecom non può dirsi ispirata alla doverosa corretteza e buona fede nei rapporti con l'utente anche se tale violazione, ove portata all'attenzione di un giudice, non è certo condurrebbe ad una riduzione degli importi dovuti.
Il nostro suggerimento, pertanto, è di contestare comunque con apposito reclamo a mezzo lettera raccomandata a.r. le bollette, pagando soltanto il traffico riconosciuto (a mezzo versamento su apposito n° c/c che potrà farsi indicare dal 187) e pari alla media di quelle precedenti; in caso di esito negativo del reclamo potrà proporre istanza di conciliazione al Co.Re.Com. (i modelli sono reperibili anche sul nostro sito).
Nel caso, poi, intendesse avvalersi dell'assistenza della nostra associazione nella vicenda segnalata, potrà contattare telefonicamente la nostra sede.
Cordiali saluti.
Avvocato Codacons Torino: C.so G. Matteotti, 57 - 10121 - Tel. e Fax 0115069219
www.codacons.piemonte.it