da maigret » mer 4 giu 2008, 8:48
Gentile consumatrice,
nel caso di domiciliazione bancaria dell'utenza, le bollette vengono comunque recapitate in anticipo rispetto alla scadenza e, pertanto, prima dell'addebito relativo potrebbe revocare la domiciliazione stessa (molto dipende anche dall'entità dell'importo che si intende contestare); in ogni caso (che abbia o meno revocato la domiciliazione) dovrà poi inviare una lettera raccomandata a.r. a controparte nella quale contesta gli addebiti operati spiegandone le ragioni e richiedendo tutte le verifiche del caso.
Cordiali saluti.
Avvocato Codacons Torino: C.so G. Matteotti, 57 - 10121 - Tel. e Fax 0115069219
www.codacons.piemonte.it