Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori
FORUM CODACONS PIEMONTE
Coordinamento delle associazioni per la difesa
dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori
maigret ha scritto:Gentile consumatore,
in merito a quanto da Lei esposto precisiamo che in caso di giudizio la compagnia generalmente incarica un legale perchè si costituisca nello stesso tanto per la compagnia quanto per l'assicurato (questo quando le due posizioni non siano incompatibili come sembra invece essere nel Suo caso vista la contestazione della dinamica da parte della Sua compagnia).
Le suggeriamo (senza peraltro l'indispensabile esame degli atti di giudizio) di verificare con la Sua compagnia se intenda procedere al risarcimento e definire transattivamente la lite; se così non fosse Le consigliamo di contattare un Suo legale di fiducia per l'eventuale costituzione nel giudizio (l'assistenza dell'avvocato è indispensabile nei giudizi il cui valore sia superiore ad € 516,46).
Cordiali saluti.
maigret ha scritto:Gentile consumatore,
dovrebbe essere così ma Le suggeriamo di valutare anche questo aspetto con il Suo legale di fiducia.
Cordiali saluti.
enigmaticus ha scritto:spet.le Paoloclio
mi dispiace di come si comporti la sua assicurazione ma questo rafforza in me la convinzione che meglio spendere qualche euro in più ed avere contatti diretti ad personam che telefonici con le compagnie assicurative. Personalmente non farò mai polizze telefoniche. Questo perlomeno è un mio parere personale poi chiunque fa come crede.
Ti rispondo, perchè dimostri di essere persona corretta. A me sfortunatamente in un parcheggio, ho trovato un bel regalo di circa 1200 euro di danni e neanche un biglietto. FURFANTI E VANDALI.
Purtroppo anche essendo assicurato per atti vandalici l'assicurazione non ha potuto fare nulla perchè la causa è considerata un "urto" e quindi non risarcibile.
Questa è anche una questione che le associazioni dei consumatori dovrebbero affrontare con le assicurazioni perchè io mi chiedo "non è vandalo chi lede una proprietà altrui e che sparisce nel nulla?"
Saluti
P.S.: chissà perchè sono pochissime le risposte che da codacons ...... mistero o enigma?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite